Un equazione matematica è anche un uguaglianza tra due espressioni, verificata solo per alcuni valori dell'incognita.
													Un equazione è composta da 2 espressioni matematiche che sono uguali solo se il numero incognito le rende tali.
													Questo numero incognito è la soluzione dell'equazione.
													ESEMPIO.
															
															prima espressione       seconda espressione
														               + 2X - 4  =  - 3X + 11               <-- equazione
														          primo membro       secondo membro
														
														+ 2X - 4 = -3X + 11
															+ 2X + 3X = + 11 + 4
															+ 5X = + 15
															X= +15 / +5
															X= + 3  <-- risultato dell'equazione (valore dell'incognita X)
														
														Come facciamo a controllare se è giusto il risultato ?
													Si sostituisce il numero incognito trovato alla lettera incognita delle espressioni, come segue.
														
														+ 2X + 3X = + 11 + 4
															+ 2 · (+3) + 3 · (+3) = + 11 + 4
															+ 6 + 9 = + 11 + 4
															   + 15 = + 15 
														
														Che è lo stesso se si il sostituisce il numero incognito trovato alle espressioni di partenza, come segue.
														
														+ 2X - 4 = -3X + 11
															+ 2 · (+3) - 4 = - 3 · (+3) + 11
															+ 6 - 4 = - 9 + 11
															    + 2  =  + 2